PANDEMIA COVID-19 E IL RUOLO CRITICO DEL LABORATORIO
La diagnostica in vitro è essenziale per la clinica, nell’infezione SARS-CoV-2, nelle seguenti aree: a) la diagnosi eziologica, b) il monitoraggio dei pazienti, c) la sorveglianza sierologica. Il ruolo delle S.C. di laboratorio è principalmente di tipo reattivo, ma con migliaia di infettati, le virologie sono state saturate, essendo previste per un volume di attività normale “customer oriented”.
- Il test per la diagnosi eziologica di SARS-CoV-2 è la Real Time PCR (protocollo OMS) (1) su campioni clinici respiratori o di siero, essenziale per la definizione di nuovo caso e per inviare i dati alla Sorveglianza Epidemiologica; è eseguito nei Laboratori di Riferimento Regionali, individuati dalle Direzioni Regionali Sanità; in caso di positività per SARS-CoV-2 il campione viene mandato per conferma all’ISS (2), secondo le direttive ministeriali (3). L'OMS ha selezionato protocolli, a norma, per lo sviluppo di test RT-PCR, poi diffusi ai laboratori di riferimento mondiali; tutti i centri nazionali si sono adeguati (4). I campioni sono prelevati dalle basse vie respiratorie o dalle alte. Se un paziente fortemente sospetto, risulta negativo, si ripete il prelievo da siti diversi (naso, espettorato ecc.). Campioni di sangue, urine e feci possono essere inviati in laboratorio per approfondimenti. La manipolazione richiede precauzioni e DPI completi per il personale (5).
- Specifici test di laboratorio sono indicatori di evoluzione verso ARDS, CID, insufficienza multiorgano. La letteratura ha evidenziato le più importanti anomalie nel COVID-19: linfopenia, aumento di CRP, LDH, VES e D-dimero, ridotta albumina sierica. I parametri ematologici indice di progressione sono: leucocitosi, neutrofilia, linfopenia e MDW (distribuzione del volume dei monociti) (6). Sono prognostici LDH, AST, ALT, bilirubina totale, creatinina, troponina, D-dimero, tempo di protrombina (PT), pro-calcitonina e CRP (6). Tra i test di emostasi PT, D-dimero e coagulopatia da consumo predicono l’evoluzione infausta (6). Nei casi di COVID-19 grave spicca l'iperinfiammazione: ferritina, conta piastrinica, VES e score HS per HLH (linfoistiocitosi emofagocitica) indicano il rischio di progressione verso la mortalità (7). L’infiammazione non regolata altera i parametri N8R e NLR, decisivi per attuare un intervento tempestivo, basato su dosaggio longitudinale di linfociti e citochine (8).
- Il dosaggio di anticorpi anti-SARS-CoV-2, di classe IgM e IgG, ha valore di ricerca e di monitoraggio; i migliori kit si dimostrano accurati (89% sensibilità e 91% specificità) (9) e sono adatti per la sorveglianza sierologica.
Lessons learnt: le risorse sanitarie si sono rivelate insufficienti, ovunque nel mondo, per gestire il numero di pazienti; la scarsità di DPI ha causato il contagio dei tecnici. Nei laboratori, i sistemi analitici sono parzialmente chiusi, ma manipolazione dei campioni e aerosol non si possono evitare. Il reclutamento di nuovo personale ha aggiunto il carico dell’addestramento. La creazione di una rete tra i laboratori, con trasporto veloce dei campioni, è una soluzione possibile, purché la logistica sia organizzata in condizioni ottimali e in biosicurezza. Due aspetti finali: 1) il personale di laboratorio può venire infettato dal virus, come è avvenuto; 2) l’adeguamento alle limitazioni dei movimenti umani e del trasporto. Tali criticità amplificano la carenza di personale ed evidenziano la necessità di piani per l’emergenza epidemica (6). La cultura dell’HTA migliora le tecnologie, la sicurezza, e l’uso appropriato di risorse per fronteggiare la saturazione, suggerendo l’utilizzo dei POCT nelle unità di isolamento, con supervisione del laboratorio. Nei punti critici, anche sul territorio, essi hanno dei vantaggi: risposta rapida, prelievo capillare, nessuno spostamento di campioni infettivi, interfacciamento con la rete di laboratorio. Dal 2005, l’OMS invita i suoi stati membri a prevedere tali aspetti organizzativi in previsione di pandemie (10).
Carla LAVARINI
BIBLIOGRAFIA
1. Corman V, Landt O, et al., Detection of 2019 novel coronavirus (2019-nCoV) by real-time RT-PCR. Eurosurveillance 2020; doi:10.2807/1560-7917.ES.2020.25.3.2000045.
2. Epicentro, Istituto Superiore di Sanita (ISS). Sistema di sorveglianza nazionale. https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/sars-cov-2-sorveglianza-dati
3 .Annullamento e sostituzione della Circolare del Ministero della Salute n. 0009480 del 19 marzo 2020 “COVID-19: rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio di casi di infezione da SARS-CoV-2". Circolare del 20 marzo 2020 http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73714&parte=1%20&serie=null
4. World Health Organization. Laboratory testing strategy recommendations for COVID-19. Interim guidance, 22 marzo 2020; https://apps.who.int/iris/handle/10665/331509
5.Ministero della Salute. COVID-19. Aggiornamento della definizione di caso. Circolare del 09/03/2020; http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2020&codLeg=73622&parte=1%20&serie=null
6. Giuseppe Lippi and Mario Plebani, The critical role of laboratory medicine during coronavirus disease 2019 (COVID-19) and other viral outbreaks. Clin Chem Lab Med 2020; aop https://doi.org/10.1515/cclm-2020-0240
7. Puja Mehta, Daniel F McAuley Michael Brown, Emilie Sanchez, Rachel S Tattersall, Jessica J Manson et al., On behalf of the HLH Across Speciality Collaboration. UK Lancet, March 12, 2020; https://doi.org/10.1016/S0140-6736(20)30630-9
8. Jing Liu , Sumeng Li , Jia Liu , Boyun Liang et al., Longitudinal characteristics of lymphocyte responses and cytokine profiles in the peripheral blood of SARS-CoV-2 infected patients. EBioMedicine (2020); https://doi.org/10.1016/j.ebiom.2020.102763
9. Gigi Gronvall PhD, Nancy Connell PhD, Prof. Amanda Kobokovich, Rachel West PhD, et al., Developing a National Strategy for Serology (Antibody Testing) in the United States. Published on April 22, 2020 Copyright © 2020 Johns Hopkins University
10. Di Lorenzo Pradelli, Albert Wertheimer, Ceri J Phillips, Anke‑Peggy Holtorf, Farmacoeconomia in pratica: Tecniche di base e modelli. SEEd Editore 2014 ISBN 8897419585, 9788897419587