• FACEBOOK
  accademia.medicina@unito.it   biblioaccademia.medicina@unito.it   ufficiostampa.accademiamedicina@unito.it
Accedi

Login to your account

Username *
Password *
Remember Me
  • Forgot your password?
  • Forgot your username?
  • HOME
  • L'ACCADEMIA
    • STORIA
      • PRESIDENTI
    • SOCI
      • SOCI ORDINARI
      • SOCI GIA' ORDINARI
      • SOCI EMERITI
      • SOCI BENEMERITI
      • SOCI CORRISPONDENTI ESTERI
      • SOCI CORRISPONDENTI NAZIONALI
      • SOCI ONORARI NAZIONALI
      • SOCI ONORARI ESTERI
      • SOSTENITORI
    • PERSONALE
      • UFFICIO DI PRESIDENZA
      • STAFF
    • STATUTO
    • REGOLAMENTO
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • SUPPORTA
    • ASSOCIAZIONE AMICHE AMICI DELL'ACCADEMIA DI MEDICINA DI TORINO
  • ATTIVITA'
    • SEDUTE SCIENTIFICHE
      • PROSSIME SEDUTE
      • SEDUTE PASSATE
    • EVENTI E PATROCINI
      • EVENTI
      • PATROCINI
      • ARCHIVIO
    • FORMAZIONE
      • STUDENTI
      • SPECIALIZZANDI
      • ARCHIVIO
    • PREMI
    • VIDEO
      • SEDUTE SCIENTIFICHE
      • ALTRI EVENTI
      • SCIENZE&SALUTE
      • PILLOLE ACCADEMICHE
    • IL GIORNALE DELL'ACCADEMIA
    • PUBBLICAZIONI E STUDI
    • EMERGENZA COVID-19
  • BIBLIOTECA
    • LA STORIA
    • LA BIBLIOTECA OGGI
    • BIBLIOTECA DIGITALE
  • NEWSLETTERS
  • STAMPA
  • COMUNICATI
  • CONTATTI
  • Home
  • STAMPA
  • Sir Agenzia d'informazione – Arte e solidarietà: Torino, ristrutturazione di un antico crocifisso per ricordare i medici caduti nella pandemia

Arte e solidarietà: Torino, ristrutturazione di un antico crocifisso per ricordare i medici caduti nella pandemia

 

7 Ottobre 2022

 

Sabato 8 ottobre alle 10.15, presso l’aula magna dell’Accademia di Medicina di Torino, via Po 18, avrà luogo una pubblica riunione del Rotary (Fellowship of Rotarian who Appreciate Cultural Heritage), Team 1 (Italia nord-ovest, Francia, Spagna e Portogallo), nel corso della quale verrà presentato il progetto di ristrutturazione del crocifisso del frate Bartolomeo Guidobono “che alla fine del Seicento produsse numerose opere pittoriche nel convento dei frati minimi francescani dove risiedeva e dove ora ha sede l’Accademia di Medicina di Torino, e anche nell’attigua chiesa di San Francesco da Paola”. L’intervento di restauro, spiega un comunicato, “coinvolgerà, oltre al crocifisso, anche lo scalone antistante e avrà lo scopo di ricordare e di ringraziare i medici piemontesi caduti e impegnati nella pandemia Covid-19”. Con l’occasione verrà annunciata una raccolta di fondi promossa dal Rotary “mediante i quali, ad integrazione di un finanziamento già concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, potrà essere ristrutturata un’opera di grande rilievo artistico e culturale”.

 
(G.B.)
 
 
Fonte: https://www.agensir.it/quotidiano/2022/10/7/arte-e-solidarieta-torino-ristrutturazione-di-un-antico-crocifisso-per-ricordare-i-medici-caduti-nella-pandemia/

SEGRETERIA

  • Via Po 18, 10123, Torino – T: +39 011 67 09 607
  • accademia.medicina@unito.it

    Orario di apertura: 9.30 – 15.30

BIBLIOTECA

  • Via Po 18, 10123, Torino – T: +39 011 67 09 608
  • biblioaccademia.medicina@unito.it

    Orario di apertura: 8.00 – 12.30 e 13.00 – 14.30

UFFICIO STAMPA

ufficiostampa.accademiamedicina@unito.it 

  • FACEBOOK

© 2025 Accademia di Medicina di Torino  |  Note legali - Informativa sui Cookie