La conoscenza che abbiamo delle malattie reumatologiche è frutto degli ultimi duecento anni di ricerca: se oggi, infatti, possiamo individuare più di 200 diverse patologie che colpiscono oltre 5 milioni e mezzo di italiani,
Martedì 4 giugno, alle ore 11-12.30, l'Accademia di Medicina ospita la cerimonia di premiazione della 2^ Edizione del
La Società Italiana di Storia della Medicina (SISM), una tra le più antiche società scientifiche italiane (fondata nel 1907), ha come scopo la diffusione e la promozione degli studi storici sul mondo della medicina e della
All'Accademia di Medicina è stato concesso il patrocinio del convegno 1st Joint meeting of
All'Accademia di Medicina è stato concesso il patrocinio del convegno “Vascules”. Approcci Interdisciplinari in Reumatologia - 13^ Edizione che si terrà a Torino il 10 maggio
Il 4° Congresso Nazionale della Fondazione per l'Osteoporosi si
All’Accademia di Medicina è stato concesso il patrocinio del convegno PhD SDC - CU6 EVENT - Sustainability and Circularity in a OneHealth Perspective.
...
Mercoledì 21 febbraio, alle ore 15, inizia il corso Educazione alla salute organizzato dall’Accademia di Medicina di Torino e dal CE.SE.DI. (Centro Servizi Didattici) della Città
All’Accademia di Medicina è stato concesso il patrocinio del Convegno Il fine vita, che si terrà il 30 novembre 2023presso il Teatro del Collegio San Giuseppe di Torino, dalle ore 17 alle
Pagina 2 di 11